I funzionari pubblici russi devono ora dichiarare la loro Crypto Holdings come reddito
I funzionari pubblici in Russia saranno ora tenuti a dichiarare tutti i beni criptati che detengono come reddito. Le misure sono in vigore dal 1° gennaio 2021, come riferito dai media locali.
Il procuratore generale russo Igor Krasnov ha dichiarato:
„A partire dal prossimo anno, i funzionari pubblici saranno tenuti a dichiarare le valute [virtuali] su una base di parità con gli altri beni“.
Krasnov ha detto questo il 20 ottobre, mentre parlava ad un incontro sulla corruzione che coinvolgeva altri 15 procuratori generali degli stati membri dell’Organizzazione di Cooperazione di Shanghai (SCO) e di altri paesi.
La SCO è un’alleanza politica, economica e di sicurezza
La SCO è un’alleanza politica, economica e di sicurezza di otto membri fondata nel 2001 da Cina, Russia, Kazakistan e Tagikistan. Comprende anche diversi Stati affiliati come l’Iran, la Bielorussia, la Cambogia e l’Afghanistan.
Secondo il rapporto Russia Today, la spiegazione di Krasnov
„significa anche che i funzionari dovranno indicare la criptovaluta nelle loro dichiarazioni dei redditi, permettendo allo Stato di tenere traccia di tutti i guadagni dei dipendenti pubblici“.
Fino ad ora, i funzionari pubblici non erano tenuti a dichiarare i loro beni digitali. Un consulente del ministero del lavoro russo del 2018 sembrava esonerarli dal farlo.
Ma in mezzo alla preoccupazione che il cripto
Ma in mezzo alla preoccupazione che il cripto sia usato per la corruzione nel settore petrolifero, l’ufficio del procuratore generale ha rivelato di aver sequestrato oltre 440 milioni di dollari in contanti non dichiarati ai funzionari pubblici negli ultimi tre anni, come riportato dai media del settore.
Il nuovo requisito per i funzionari pubblici fa seguito alla firma da parte del presidente russo Vladimir Putin di una nuova legge che legalizza il bitcoin, nel suo senso generico, ma vieta che il crypto diventi moneta legale, che può essere usata per pagare beni e servizi.
Tale legge – il Digital Financial Assets Act – dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2021. È la legge che prevede la dichiarazione delle partecipazioni criptate da parte di tutti i funzionari pubblici.
Neueste Kommentare